Category: Storia

Con i pittori nelle paludi pontine #5

Horace Vernet (1789 - 1863) - paludi pontine

Horace Vernet (1789 - 1863) - paludi pontine

Continua la “caccia” di pontiniaweb alla ricerca di testimonianze, reperti, documenti per comprendere l’origine della storia e la natura del territorio dove poi fu costruita Pontinia. Il quadro di oggi è opera di Horace Vernet (1789 – 1863) dipinto nel 1833 e rappresenta uno scorcio molto suggestivo delle paludi pontine

Learn more ...

Revue des Vivants: le paludi Pontine e Pontinia

La Revue des Vivants

La Revue des Vivants

Pontiniaweb.it pubblica un altro interessante documento, estratto dalla rivista francese La Revue des Vivants del 1935, relativo alla fondazione del comune di Pontinia e della storia e natura del territorio dove sorge. L’articolo sintetizza la nascita di Pontinia ed è importante nel quadro complessivo degli altri inediti documenti pubblicati sul portale pontiniaweb per comprendere il fenomeno della fondazione delle nuove città, in particolare di Pontinia, anche attraverso una stampa meno schierata rispetto a quella nazionale allineata alla politica e propaganda del regime fascista.

Learn more ...

Con i pittori nelle paludi Pontine #4

Pierre Auguste Brunet Houard

Pierre Auguste Brunet Houard

Gli autori del portale www.pontiniaweb.it, nell’incessante raccolta di documenti, testimonianze e materiale per comprendere meglio la natura e le origini del territorio dove sorge Pontinia, hanno scovato questa  ulteriore opera che illustra il paesaggio delle paludi pontine temporalmente collocato alla “vigilia” delle operazioni di bonificazione integrale. L’opera, riportata in figura, è firmata dal maestro Pierre Auguste Brunet Houard (Saint Maicent ? – 1922) ed è un olio su tela che misura cm. 49×99 dal titolo “Le paludi Pontine”

Learn more ...

Le Matin: fondazione di Pontinia

LE MAtin - 19 Dicembre 1934

LE MAtin - 19 Dicembre 1934

La fondazione di nuovi centri urbani in Italia durante il regime fascista ha attirato l’attenzione di molta stampa estera, sulla quale il regime basava molta della sua propaganda per accreditarsi all’estero, e pertanto pontiniaweb.it pubblica in esclusiva ed anteprima la rassegna stampa dell’epoca per comprendere il complesso fenomeno della fondazione e del clima politico e sociale dove è maturata soprattutto dalla stampa estera più indipendente e meno schierata e dunque libera di cogliere aspetti e riflessioni che il regime, in Italia, non consentiva.

Learn more ...

Le Matin, Le Front: l’inaugurazione di Pontinia

LE FRONT riferimento discorso di Pontinia - 18 Gennaio 1936

LE FRONT riferimento discorso di Pontinia - 18 Gennaio 1936

Il discorso pronunciato dal capo del fascismo e del governo italiano, Benito Mussolini, in occasione dell’inaugurazione di Pontinia coincidente con la giornata della fede ha avuto molta eco presso la stampa internazionale per il consenso riscosso dal regime in quel peridio che riusciva, malgrado le sanzioni economiche, ad infervorare il popolo che donava spontaneamente le proprie fedi nuziali, d’oro, ed altri oggetti di metallo prezioso per sostenere la politica del regime sanzionata per le condotte di matrice colonialista perseguite. Anche a distanza di diversi anni il discorso che Mussolini pronunciò a Pontinia viene spesso ripreso dalla stampa, nazionale ed estera, e con lui il piccolo centro rurale di Pontinia che suo malgrado ha legato il proprio nome a quella circostanza politicamente così’ rilevante.

Learn more ...